Celebrating Monogram: il progetto di Louis Vuitton in mostra a Milano

Image 6

Si conclude oggi la mostra “Celebrating Monogram” in cui sono state esposte per 4 giorni a Milano le creazioni legate al progetto di Louis Vuitton per celebrare l’iconico monogram.

Il progetto ha coinvolto sei famosi iconoclasti cui la Maison ha chiesto di interpretare il Monogram a proprio piacimento, e così il genio di Christian Laboutin, Cindy Sherman, Frank Gehry, Karl Lagerfeld, Marc Newson e di Rei Kawakubo  ha dato vita ad una collezione unica…che non potevo assolutamente perdere!

Image 2La prima opera che si incontra nel percorso della mostra e’ la borsa creata da Rei Kawakubo: una creazione che ha l’intento di sconvolgere la tradizionale idea di borsa che noi donne abbiamo aggiungendo qualcosa di inedito all’accessorio…come dei fori! il risultato per quanto a prima vista insolito, dal vivo e’ veramente bello, sopratutto e’ una borsa che potremmo utilizzare tutti i giorni come tote bag per portare sempre con noi il necessario…ed il superfluo !

Cindy Sherman invece, inspirata dal suo passato da guardarobiera, Imagetruccatrice e sicuramente viaggiatrice, ha ideato il compagno di viaggio che tutte noi vorremmo avere: il baule “delle meraviglie” come l’ho definito quando l’ho visto dal vivo, con numerosi scomparti e cassettini ciascuno etichettato per tenere tutto in ordine, accessori o vestiti.

Il baule, rivestito in tela Monogram all’esterno, ha un interno colorato nelle tonalità del giallo e del verde come le piume del pappagallo della Sherman ed, essendo il baule destinato a chi ama viaggiare, non poteva mancare una sacca ideata per il trasporto della macchina fotografica motivo per cui sul baule sono state anche applicate della fotografiche che danno movimento all’opera.

Image 3Pochi passi più avanti ho potuto ammirare la raffinatezza e l’eleganza delle creazioni di Christian Laboutin, che ha interpretato il Monogram di Louis Vuitton inspirandosi alle donne che vanno a fare la spesa per i mercatini di Parigi munite del loro immancabile carrellino della spesa, lo stesso designer racconta di averne contati in un mercato ben 109…in sole 2 ore!

Il carrello della spesa e’ veramente singolare, come la tote bag creata in abbinamento: entrambe le borse sono da un lato in tela Monogram, mentre l’altro lato e’ in color rosso fuoco, come la suola delle scarpe di Laboutin, quasi fosse la firma dell’artista sull’opera, e la presenza delle borchie sul davanti rendono gli accessori giovanili e alla moda.

Image 4Ma nel mondo non ci sono solo regine o artiste che viaggiano con bauli al seguito o di donne che amano fare la spesa utilizzando un carrello, il mondo e’ pieno di viaggiatori pratici, di persone che partono per mete lontane con solo uno zaino in spalla, e proprio a loro si rivolge la creazione firmata da Marc Newson per il progetto Celebrating Monogram.

Il designer australiano ha pensato ad una borsa utile, uno zaino capiente dove portare tutto il necessario per un viaggio anche lungo, uno zaino in grado di restare in piedi da solo quando poggiato a terra e che sfrutta a pieno le qualità dei materiali utilizzati. La tela monogam utilizzata per la base garantisce resistenza e impermeabilità all’accessorio mentre la parte superiore e’ in pelle di montone, leggera, colorata e sopratutto morbida, per fungere da cuscino quando sentiamo la necessita’ di adagiarci sullo zaino e chiudere gli occhi.

Il tema del viaggio ha inspirato anche il beauty case ideato da Frank Gehry, un bagaglio che, proprio Image 7come la struttura del Guggenheim di Bilbao e di molte altre opere dell’architetto canadese, non ha un angolo retto. Una vera sfida quella di creare una borsa per chi e’ abituato a disegnare solo grandi opere strutturali, cui Gehry ha saputo rispondere con un oggetto giocoso ed originale.

L’ultima sala della mostra e’ stata riservata al genio di Karl Lagerfeld, e vi assicuro che vedere e sue creazioni in tela monogram incorniciate dalle volte affrescate di Palazzo Serbelloni…e’ stata una vera emozione!

Creazioni che parlano da se’, come ha affermato lo stesso artista, che ha interpretato il monogram inspirandoti ad uno sport che sta coinvolgendo sempre più donne: la boxe. Secondo Lagerfeld la box andrebbe praticata in modo lussuoso, e quindi perché non utilizzare dei guantoni in tela monogram? o allenarsi colpendo un sacco sempre in tela monogram?Cosi nasce non una creazione, ma una collezione nella collezione composta da ben 6 pezzi: oltre ai guantoni ed al sacco da boxe grande, lo stilista ha ideato delle borse/sacco da boxe più piccole e una custodia per trasportare i guantoni.

Image 9Il pezzo sicuramente più bello e particolare e’ il baule: utilizzabile come contenitore del sacco da boxe ed anche come vero e proprio armadio: dotato di 2 ante frontali e di un sistema di rotelle che ne permette lo spostamento, e’ un vero oggetto di design e di arredamento che si abbina a qualsiasi tipo di arredamento.

Assieme ai pezzi che vedete in foto, Lagerfeld ha creato anche un tappeto -rigorosamente in tela monogram- che indica come posizionare i piedi e quali movimenti effettuare, pensato per chi si avvicina allo sport della box per la prima volta.

E se pensate che le creazioni legate al progetto Celebrating Monogram siano solo opere da collezione, vi sbagliate! Tutti i bauli e le borse possono essere creati su ordinazione..guantoni inclusi, adatti veramente a praticare la boxe!

Benetton e UN Women insieme contro la violenza sulle donne

IMG_0419.JPG

United Colors of Benetton ha partecipato alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne lanciando una campagna pubblicitaria volta a sensibilizzare le organizzazioni internazionali ad intraprendere azioni concrete a sostegno del gentil sesso.

Le donne non si sfiorano neanche con con un fiore recita un noto proverbio, che ha inspirato la singolare campagna realizzata da Benetton in partnership con UN Women, l’organizzazione delle Nazioni Unite a sostegno delle donne, la cui protagonista viene lapidata da petali di fiori per ricordare a tutti noi che le donne non dovrebbero più essere oggetto di discriminazione o sottomissione, ma devono essere valorizzate e rispettate in quanto individui con una propria dignità e personalità.

Evitare che le donne siano solo il riflesso di uomini, di credo religiosi o della società in cui vivono, è il messaggio da sempre sostenuto da UN Women, affinché anche l’universo femminile abbia accesso ad adeguata formazione ed educazione per potersi affermare, per poter avere accesso alle stesse opportunità spesso riservate solamente agli uomini.

E noi cosa possiamo fare contro il fenomeno della violenza sulle donne? Innanzi tutto denunciare perché, come afferma il Premio Nobel Elie Wiesel: “l’indifferenza aiuta l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il il perseguitatore, mai il perseguitato”. E ricordiamo sempre che una voce, unita ad altre voci, fa nascere un coro.

25th hour lingerie: intimo per tutte le ore

thumbs_25thh_ss2015_010“La venticinquesima ora e’ quel tempo in più che vorremmo in un giorno. Quei preziosi momenti lontani dalla routine quotidiana, dedicati a noi stesse e ai nostri sogni”. Questo il pensiero che ha portato Seda Oturan, giovane stilista turca, a creare una linea di biancheria intima dedicata ai momenti in cui una donna vuole esplorare la propria femminilità e sedurre, momenti in cui il tempo si ferma e in cui il suo corpo diventa uno strumento per sognare.

Un progetto audace quello della giovane Seda, fatto di tessuti preziosi e di geometrie che accarezzano le curve femminili, in pizzo o in velluto…per sognare e far sognare durante le prossime feste.

Attenzione solamente a non dare troppo spazio alla 25esima ora la notte di Capodanno…rischiando di festeggiare in ritardo di 60 minuti la mezzanotte!

La collezione completa su www.25thhourstore.com

thumbs_25thh_ss2015_palma_nut_004

1 Caffe’ Onlus: il progetto di Luca Argentero compie 3 anni

IMG_1375

Ieri sera a Milano il progetto 1 Caffè Onlus ha spento la 3a candelina in un evento di beneficienza presenziato dall’ideatore e fondatore del progetto Luca Argentero.

Una iniziativa, quella di 1 Caffè Onlus, rivolta a tutti coloro che vogliono aiutare gli altri senza obbligo di dover donare grandi cifre: per fare del bene tramite il progetto basta donare l’equivalente di 1 caffè (1€) o di una colazione (5€) ed il ricavato viene devoluto ogni giorno ad una Onlus diversa.

UntitledL’associazione opera interamente online e sul suo sito internet  si possono avere informazioni sulla Onlus del giorno, sui progetti passati e monitorare come siano state spese le somme raccolte. Il progetto è importante soprattutto perché aiuta le piccole  organizzazioni senza scopo di lucro che, a causa della loro ristretta dimensione o del loro carattere territoriale, non sono conosciute dai più ed incontrano non poche difficoltà nel raccogliere fondi.

Una location d’eccezione come una splendida terrazza affacciata su Piazza del Duomo, un’atmosfera raffinata, impreziosita da arredi in alcantara color cipria come gli interni della nuova Fiat Lancia Y Elle sponsor della serata assieme a Caffitaly, azienda leader nella produzione di capsule di caffè, hanno sicuramente contribuito al successo della serata, ma l’evento non è stato solamente una festa in cui gli ospiti hanno potuto divertirsi con la musica de “Le Perturbazioni” in compagnia di personaggi noti, bensì un’occasione per sensibilizzare tutti noi a dare un contribuito anche minimo come offrire un caffè, per aiutare gli altri. Inoltre, per raccogliere fondi, a fine serata una lotteria benefica  ha messo in palio diversi premi interessanti, tra cui la maglia autografata dello storico capitano dell’Inter Javier Zanetti, intervenuto a sostegno di 1 Caffè Onlus, ed altri oggetti cult del mondo dello sport, della moda e della musica.

Ad oggi sono più di 280 le Onlus italiane che hanno beneficiato dei fondi raccolti tramite l’associazione di Luca Argentero, e questo numero può salire molto velocemente grazie a tutti noi: domani in ufficio…rinuncia anche te ad un caffè!

 

image

Giulia Barela: arte e passione in un bijoux

image002 copyUn abito va indossato, un profumo va testato sulla propria pelle…ed anche i gioielli vanno visti dal vivo per apprezzarne la bellezza. Ho visto tante volte in fotografia i bijoux creati da Giulia Barela, che dopo un passato nelle Relazioni Internazionali, ha iniziato a dedicarsi al lavoro che ama: creare gioielli, e posso affermare che le immagini riprodotte non rendono giustizia a quelli che dal vivo non sono semplicemente accessori, ma dei pezzi d’arte!

La designer romana disegna personalmente ognuna delle sue creazioni e le modella in cera prima di trasformale in Image 2veri gioielli in argento o in bronzo dorato, come l’originale anello della foto a destra che dona ricchezza a tutta la mia mano senza appesantirla. Gli accessori riescono ad essere contemporaneamente leggeri e ricchi: la lavorazione artigianale traspare dalle forme a volte irregolari che rendono ogni orecchino, ogni anello, ogni collana unici.

Ho chiesto a Giulia Barela quale sia la sua principale fronte di inspirazione: il mondo animale e vegetale e’ il filo conduttore di molte delle sue creazioni, tutto ciò che crea movimento, dagli animali veri o di fantasia…ai segni o alle foglie, ma ancor più della risposta mi ha colpita il sorriso con cui la designer mi ha raccontato come nascono i suoi bijoux, i gesti che hanno accompagnato le sue parole sottolineano la passione che la Barela mette nel suo lavoro.

E poiché si avvicina Natale…perche’ non stupire una “lei” con un gioiello unico?

Per info giuliabarela.com

Image 1

image005

Un regalo per “Lui”

Natale si avvicina!

Emmedipia

Avere 22 uomini dentro casa? Oggi e’ possibile! Mi riferisco ai 22 omini del calciobalilla che vivono ormai da mesi nel mio salotto.  Comunemente definito “biliardino” questo gioco continua ad appassionare uomini di tutte le eta’. In commercio ne esistono di diversi modelli: da interno o da esterno, con o senza gettoniera, di diversi colori. E cosi accanto ai piu’ tradizionali calciobalilla  con Immaginei giocatori colorati di rosso e di blu, oggi si possono trovare veri oggetti di design dai colori eleganti adatti ad ogni tipo di interno.

Il modello della foto e’ prodotto dalla Garlando, azienda leader nel settore, personalmente acquistato presso www.zefirosport.it. Il sito del rivenditore offre ampia scelta di colori e modelli per tutte le tasche, qualora non siate esperti della materia vi consiglio di telefonare e chiedere supporto al personale che ho trovato preparato e disponibile.

ImmagineL’unico aspetto su cui mi sento di porre alla vostra…

View original post 48 altre parole

Motivi lancia “Made on Me”: il vestito che si adatta alle nostre forme

Immagine gentilmente concessa da www.mondoeconomia..com

Immagine gentilmente concessa da http://www.mondoeconomia..com

Vi e’ mai capitato di acquistare un capo, morire dalla voglia di correre a casa per sfoggiarlo immediatamente…ma dover essere costrette a lasciarlo nel negozio per far fare l’orlo, piuttosto che far accorciare le maniche, anzi guardando bene servono anche un paio di cugni per esaltare le nostre forme…

La situazione -almeno per me- migliora quando faccio shopping negli Stati Uniti, grazie alle loro taglie Petite!!! Sicuramente tra di voi ci sono molte persone della mia taglia..ma qualcuna di voi sara’ sicuramente più alta di me, qualcun’altra più bassa, o con le braccia più lunghe…e nel mio caso con le taglie Petite ho risolto il problema della lunghezza delle maniche dei tailleur e degli orli a pantaloni/gonne.

E in Italia? I jeans esistono in diverse lunghezze per ogni taglia, ma la maggior parte dei capi sono realizzati solo per quella determinata forma della gamba, o per quella determinata altezza, e non parliamo poi delle taglie uniche!

Quante di noi vorrebbero che oltre alla “taglia”…si parlasse anche di “taglio”? Quanti abiti abbiamo misurato senza acquistarli perché non adatti al nostro fisico? O peggio ancora quanti ne abbiamo comprati pur consapevoli che non risaltano il nostro corpo?

Un abito che si adatta al nostro fisico e non il contrario. Proprio questa la filosofia che ha ispirato la nuova collezione Made on Me di Motivi, un passo importante per il brand che offre, per ogni abito della collezione e per ogni taglia, 3 versioni di uno stesso capo:

  • shape Diamante, per valorizzare la vita e le spalle delle donne con i fianchi importanti;
  • shape Perla, le cui linee accompagnano la vita e il seno delle donne con il girovita più arrotondato;
  • shape Sirena, perfetta per valorizzare la silhouette delle donne dal fisico “a clessidra”

Il progetto e’ importante non solo perché ognuna di noi potrà trovare, del capo che desidera, quello veramente adatto alle proprie forme, ma anche perché in grado di dare fiducia a tutte le donne che sono solite uscire da un negozio con aria sfiduciata e triste convinte che a loro non stia bene nulla. E proprio a loro Motivi urla: “Non e’ il tuo corpo che devi cambiare: e’ il vestito”!

Detergere la pelle e’ un dovere, con Shiseido e’ un piacere!

Chi di noi non desidera avere un viso liscio e luminoso? in molti casi la genetica ci aiuta ma parliamoci chiaro: mantenere la pelle del viso elastica e giovane costa sacrificio! Trattamenti, creme, massaggi facciali…oggi la cosmetica e l’estetica offrono moltissime  soluzioni per aiutare il nostro viso a restare giovane ma la cosa più importante che esperti del settore consigliano sempre e’ mantenere la pelle del viso pulita.

Puo’ sembrare un suggerimento banale, eppure non e’ così semplice riuscire nell’intento se pensiamo a tutti gli agenti atmosferici che aggrediscono la pelle del nostro viso durante giorno: le nostre guance, il nostro naso…sono parti del corpo sempre scoperte, che catturano polvere, pollini, smog…cui si vanno ad aggiungere il nostro make-up quotidiano e i batteri che noi stesse veicoliamo con le mani e che trasferiamo sul viso ogni volta che lo tocchiamo.

IMG_1202Per questo motivo sono sempre stata attenta a struccare e detergere in profondita’ il viso a fine giornata, anche a fine nottata delle volte ! Esatto, proprio quando si rientra a casa con la luce dell’alba e l’unico desiderio e’ sdraiarsi sul letto ancora vestite e truccate…niente di più sbagliato!

Fino a pochi anni fa un latte detergente era sufficiente per rimuovere make-up e tutto ciò che poteva aggredire di notte il mio viso, finche’ crescendo e diventando la mia pelle…più sensibile?…più delicata?…ebbene si: più matura, ho iniziato a sentire l’esigenza di utilizzare prodotti più specifici.

Partiamo dagli occhi. I miei occhi ringraziano da quanto utilizzo uno struccante bifasico, lo verso su un dischetto di cotone che lascio in posa alcuni secondi sugli occhi. Per rimuovere il trucco, infatti, non bisogna strofinare energicamente il prodotto sugli occhi, anzi! Basta scegliere uno struccante efficace da lasciare in posa sugli occhi, e dopo pochi istanti  il nostro ombretto/mascara si saranno trasferiti sul cotone!

Per il viso ho sempre usato un latte detergente adatto a pelli sensibili, fino a quando lo scorso ottobre ho provato i nuovi prodotto Shiseiso all’interno della City Spa del brand a Milano…e mi sono letteralmente innamorata della Cleansing Cream una crema detergente delicata ed efficace. Il prodotto ha la texture di una crema, ne basta poca da spargere con le mani su tutto il viso con un minimo di massaggio per arrivare bene in zone lontane come l’attaccatura dei capelli o vicino le orecchie…e poi possiamo sciacquare il viso con acqua oppure rimuovere la crema con una velina, senza necessita’ di acqua. Io personalmente rimuovo il prodotto con un panno in lattice (a voi la scelta tra quello di Kanebo o di Sephora, dipende dal budget! ma con quello di Sephora mi trovo molto bene) e posso testimoniare che la pelle resta pulita e non stressata da inutili sfregamenti.

Aspetto da non sottovalutare: niente più schizzi di latte detergente “nero” sullo specchio del nostro bagno! Sicuramente mi avete capita: mi riferisco al colore che assume il latte detergente quando cattura il colore del nostro make-up, soprattutto sugli occhi, rendendo il nostro viso come quello di un panda…stinto con l’acqua 🙂

Tuttavia, a prescindere dal tipo di trattamento che scegliete di utilizzare, l’importante e’ essere costanti e trovare il tempo per prenderci cura di noi stesse anche quando la sera siamo stanche, sicuramente la nostra pelle ci ripagherà per questo 🙂

 

 

Le luci delle vetrine in Via Montenapoleone in una giornata di pioggia

In una giornata di pioggia come quella di oggi, uscita dall’ufficio, mi e’ venuta voglia di fare una passeggiata tra le vie del centro di Milano…ed il buio di questa giornata autunnale e’ stato improvvisamente illuminato dalle vetrine delle boutique in Via Montanapoleone. Non sono bellissime?!?!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

HAKU I-DEVICE: la nuova maschera viso Shiseido che si attiva con uno smartphone

HK_mask_ìçæ¦ö+02

Con i telefonini oggi si fa di tutto: uno smartphone in mano ci permette di ascoltare musica, guardare video, leggere un giornale o connetterci h24 ai nostri social networks preferiti e – perche’ no – ci permettono anche di telefonare 🙂

Avete mai pensato a come uno smartphone puo’ aiutarci ad essere piu’ belle? E non parlo dell’ultima App che dispensa consigli di bellezza o moda…parlo di un aiuto pratico!

In Giappone, da sempre all’avanguardia nel campo tecnologico, e’ nata la nuova maschera Shiseido che…si attiva con l’iPhone! Esatto! Disponibile per ora solo in terra nipponica, la nuova
HAKU I-DEVICE e’ una maschera per il viso che funziona collegando al proprio i-Phone una coppia di elettrodi con un jack che va inserito al posto degli auricolari.
Questi elettrodi devono essere posizionati su una maschera di tessuto gia’ imbevuta di lozione (disponibile in confezione separata) che avremo fatto aderire al viso pulito, e successivamente attivati da una apposita App che li mette in funzione per 10 minuti. Alla nuova “smart mask”, infatti, bastano pochi minuti per idratare profondamente la pelle del nostro viso e per attenuare macchie ed imperfezioni cutanee, con un gesto oggi del tutto naturale come tenere il nostro smartphone in mano.
viso

 

Victoria’s Secret veste di diamanti le sue Angels Adriana Lima e Alessandra Ambrosio

Victoria's Secret Lima and Ambrosio

 

Eccole! Le Victoria’s Secret Angels Adriana Lima e Alessandra Ambrosio vestite di preziosi: si tratta del nuovo ed esclusivo Dream Angels Fantasy Bras, disegnato dalla nota gioielleria Mouawad appositamente per la maison di lingerie.

Ogni Dream Angels Fantasy Bras e’ decorato con più di 16.000 pietre preziose tra cui diamanti, zaffiri e rubini, per un valore di oltre 2 milioni di dollari ciascuno! E chi non può permettersi un reggiseno tempestato di preziosi…potrà ugualmente sognare e far sognare scegliendo uno dei completini della collezione Dream Angels, la linea più romantica creata da Victoria’s Secret per noi donne eterne sognatrici 🙂

 

LUMAS VOGUE Collection: l’archivio fotografico di Vogue America in una collezione esclusiva

The Mainbocher Corset © Horst P. Horst, VOGUE Archive Collection, www.lumas.com

The Mainbocher Corset © Horst P. Horst, VOGUE Archive Collection, http://www.lumas.com

Per gli appassionati di fotografia, di moda e di arte LUMAS  presenta LUMAS VOGUE Collection: una esclusiva collezione delle

Cross © Erwin Blumenfeld, VOGUE Archive Collection, www.lumas.com

Cross © Erwin Blumenfeld, VOGUE Archive Collection, http://www.lumas.com

fotografie che hanno fatto la storia della moda. Più’ di 30 opere firmate dai fotografi più famosi provenienti dagli archivi di Vogue America potranno, da oggi, essere ammirate e acquistate in edizione limitata da tutti coloro che desiderano decorare i propri spazi con immagini iconiche del mondo della moda.

La maggior parte di queste fotografie non erano mai state vendute a privati prima ed erano considerate una rarità, come la bellissima The Mainbrocher Corset (foto in alto) del fotografo tedesco Horst P. Horst, disponibile nel catalogo ed online sul sito lumas.com.

 

Nuova Lancia Ypsilon ELLE: l’auto glamour pensata per “Lei”

Image 3Puo’ un’autovettura esser glamour e alla moda? Puo’ diventare un accessorio da sfoggiare al pari di una borsa o di un gioiello? Lancia non solo risponde “si'” a queste domande, ma lo fa presentando un vero “gioiello da strada”.

Per tutte le donne che amano muoversi senza rinunciare al proprio stile ed alla propria eleganza, ecco la nuova Ypsilon ELLE: un’automobile dal design raffinato ed esclusivo, pensata per le donne che amano esprimere la propria personalita’ attraverso l’autovettura che guidano.

Noi donne, si sa, amiamo possedere qualcosa di unico e difficilmente imitabile: per noi l’autovettura e’ come un vestito da indossare perche’ di tendenza, e’ un mezzo per esprimere la nostra personalita’ e Lancia Ypsilon ELLE risponde alla nostra esigenza di essere alla moda e di sentirci a proprio agio con un’auto compatta e funzionale, femminile ma non eccessiva.

Carrozzeria color cipria e interni in alcantara nera rendono inconfondibile lo stile della nuova Ypsilon ELLE, anche se il dettaglio che che piu’ mi ha colpita e’ l’effetto pied de poule del montante dell’autovettura, all’altezza dei finestrini laterali.

Ma quale e’ il tipo di donna cui Lancia si e’ inspirata per Ypsilon ELLE?

La donna a cui ci siamo ispirati, – come racconta Antonella Bruno, Head of Brand Lancia EMEA – è una donna IMG_5583raffinata nei gusti e decisa nelle scelte. Una donna attenta alla moda e alla bellezza, che vuole piacersi e piacere. La “Donna Ypsilon” ha una personalità ben definita, è più indipendente e tende a non farsi consigliare da altri nella sua decisione. Vuole un’auto che sia sempre attuale, cool, elegante e sofisticata, che sia espressione della sua personalità, la rappresenti e la faccia sentire a proprio agio in ogni momento”.

Il lancio di Ypsilon ELLE sara’ accompagnato da diverse iniziative indirizzate all’universo femminile: le lettrici del Magazine ELLE potranno partecipare – attraverso un minisito su Elle.it – al contest “Pensi di avere il fattore Y?” per poter provare la nuova auto per una settimana, mentre le amanti dei social network potranno scaricare la Facebook App “Social Pour ELLE” che oscurera’ sul diario delle utenti tutti i post degli uomini, sostituendoli con contenuti sostitutivi come pillole di bellezza, stile e benessere dalla redazione di ELLE Magazine. (saranno sicuramente piu’ interessanti dei commenti dei nostri amichetti 🙂 )

E se dovete cambiare auto ma avete ancora qualche dubbio sulla nuova Ypsilon ELLE…vi preannuncio che le prime IMG_5612clienti verranno omaggiate con esclusivi gioielli in alcantara, realizzati in collaborazione con il Corso di Laurea in Design della Moda del Politecnico di Milano, e disegnati per Lancia dai due giovani designer Valentina Bruzzi e Alan della Noce. Non e’ bellissimo il mio bracciale …color cipria?!?!? (foto a destra)

 

 

IMG_5580

Burberry affida la nuova campagna “Festive” a Romeo Beckham

2. Burberry Festive Campaign (PRIVATE AND CONFIDENTIAL - ON EMBARGO 9PM UK TIME 3 NOVEMBER)Essere belli e famosi è il sogno di  molti…se poi mamma si chiama Victoria, papà David e il tuo cognome è Beckham, beh….è fatta!
Cosi nasce una nuova stella nel mondo della moda e – chissà –  anche in quello del cinema: è la stella di Romeo Beckham, il secondogenito di una delle coppie più belle al mondo, che ha prestato per la seconda volta il volto a Burberry per il lancio della nuova campagna pubblicitaria “From London with love”.
Un film romantico: un dono d’amore consegnato ad una giovane coppia da un ragazzo per le strade di Londra, accompagnato dall’originale colonna sonora “The way that i Live” scritta e registrata per la campagna Burberry dal musicista inglese Ed Horcourt, già disponibile su iTunes.
La campagna celebra l’uscita dei prodotti Festive della Maison britannica: una collezione personalizzata e su m1. Burberry Festive Campaign (PRIVATE AND CONFIDENTIAL - ON EMBARGO 9PM UK TIME 3 NOVEMBER)isura che inclue pezzi iconici come le sciarpe Heritage in cachemire, il profumo da donna My Burberry ed il poncho in check  disponibili per essere personalizzati con un massimo di tre iniziali….un pensiero raffinato e unico da regalare ai nostri cari il prossimo Natale.