Ho trascorso tutti i “primi dell’anno” guardando e ascoltando in televisione il Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna, sia quando era l’unico concerto trasmesso in tv, sia quando, spodestato dal concerto nostrano de La Fenice a Venezia, ha iniziato ad essere trasmesso in differita sulle nostre reti. Ogni anno i rumori di una famiglia di 6 persone di placavano per ascoltare le note de “Sul bel Danubio Blu” e le nostre mani battevano il tempo de “La Marcia di Radetzky” anche se sempre in ritardo rispetto al tempo dello spettacolo in diretta; sognavo di sedere li’ e di batterle dal vivo quelle mani, immaginavo mia madre, sarta, preparare per me un abito elegante per assistere a quello che nel mio cuore e’ sempre stato “L’evento” più emozionante dell’anno. Per chi non lo sapesse, acquistare i biglietti per assistere al concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna non e’ cosa semplice, a causa dell’ampia richiesta i biglietti vengono venduti attraverso un sorteggio: ogni anno per circa 20 giorni nel mese di gennaio ci si può registrare sul sito della Filarmonica per partecipare all’estrazione….non dei biglietti! ma della possibilità di acquistarli per l’anno successivo! Anno dopo anno ho partecipato all’estrazione, candidandomi con credenziali mie, delle mie sorelle, parenti, conoscenti…tutto
pur di aumentare la possibilità di essere estratta e poter comperare i biglietti, ma senza successo. In alternativa, si può ricorrere ad agenzie specializzate ma i loro servizi ed i relativi costi…non sono accessibili a tutti! Finche’ un giorno, parlando con una persona speciale, mi sono lasciata sfuggire quale fosse IL sogno della mia vita e…il 1 Gennaio 2013 ero seduta in 6a fila al Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna! Non so descrivere le emozioni di quel momento, desiderare qualcosa per tutta la vita e poi ritrovarsi li, sperando che quelle poche ore durino il più a lungo possibile, cercando di assaporare ogni nota, di osservare ogni smorfia dei musicisti per poter custodire nel cuore ogni istante di quella mattinata fantastica. Pur non conoscendo tutti i brani in programma le ore sono volate, il Maestro Franz Welser-Möst e’ stato bravissimo a mantenere alta l’attenzione del pubblico. Ho sempre vive nella memoria le espressioni emozionate delle poche donne presenti nell’orchestra, i sorrisi dei violoncellisti, il volto divertito del violinista che era proprio davanti a me, e la frenesia del battito di mani durante “La Marcia di Radetzky”, questa volta a tempo di musica! Assistere al Concerto di Capodanno e’ stata una esperienza unica, da vivere almeno una volta nella vita, una esperienza che fa battere il cuore anche a chi non e’ appassionato di musica classica, per me e’ stato un sogno diventato realtà.
Archivio mensile:dicembre 2014
La bellezza degli “anta”: dopo Kate Moss Burberry sceglie Naomi Campbell
Due donne inglesi, due donne bellissime: Naomi Campbell e Jourdan Dunn daranno il volto alla nuova campagna Burberry per la collezione Primavera Estate 2015.
Due top model di eccezione per celebrare la reinterpretazione dell’iconico trench coat impreziosito da tessuti dipinti a mano, in colori pastello o in fantasie vivaci che si adattano perfettamente a qualsiasi outfit della bella stagione.
Naomi Campbell aveva lavorato per Burberry nel 2001 accanto a Kate Moss, recentemente immortalata da Mario Testino nella campagna del profumo My Burberry assieme a Cara Delevingne, che a sua volta aveva lavorato affianco a Jourdan Dunn nella campagna della maison inglese del 2011.
Guardando queste fotografie, potreste mai pensare che le due modelle hanno 20 anni di differenza? Complimenti a Naomi!
Olivia Wilde per la moda sostenibile di H&M
L’attrice statunitense Olivia Wilde sara’ il volto della nuova Campagna Conscious Exclusive 2015 di H&M. Impegnata in attività’ umanitarie e promotrice della sostenibilita’ ambientale, la bella trentenne e’ la testimonial ideale di una collezione dedicata alla tutela dell’ambiente e delle risorse.
Tutti i capi della Conscious Exclusive Collection, infatti, vengono realizzati utilizzando cotone o seta organiche, poliestere riciclato e pelle artificiale, per dimostrare che un vestito alla moda può essere anche sostenibile.
Un regalo originale: la cronologia di WhatsApp in un libro
Natale si avvicina, ognuno di noi sta pensando a cosa regalare al proprio lui/lei/amiche/nipoti…potrei elencare i modelli di borse alla moda che farebbero felice qualsiasi “lei”, accessori e viaggi che ogni “lui” apprezzerebbe…ma non tutti i regali hanno budget illimitati…o un limite molto alto!
La sfida più ardua e’ trovare regali carini con un budget limitato, ma e’ anche la sfida più bella perché ci porta a pensare, ragionare, inventare…ad esempio più di una volta ho regalato dei libri fotografici creati con il computer. Personalmente ho sempre utilizzato iPhoto ma ci sono tante applicazioni alternative e siti internet di stampatori che offrono tantissime soluzioni per creare libri o calendari, e devo dire che sono sempre stati regali molto apprezzati!
Con una amica, invece, siamo solite scambiarci un regalino a tema natalizio, così e’ iniziata la mia collezione di sottobicchieri di Natale, portacandele e decorazioni a tema…mentre per le sorelle o per amiche con cui ho particolare confidenza ho sempre risolto il “dilemma regalo” in profumeria. Dalla crema per le mani ad un esfoliante corpo…perché non regalare qualcosa con cui coccolarsi?
E poi ci sono gli intramontabili biscotti di Natale! A forma di alberello o stella..basta che siano morbidi e che si mantengano freschi una volta confezionati, sono un’idea regalo sempre gradita da fare soprattutto alle persone con cui abbiamo meno confidenza.
in ultimo…vi svelo quello che ritengo il regalo più originale che io abbia mai fatto, frutto di giorni e giorni trascorsi pensando a come regalare qualcosa di originale che non fosse impegnativo, non volevo semplicemente acquistare un oggetto…volevo stupire con qualcosa che venisse fuori da me.
Tutti noi utilizziamo WhatsApp sul telefonino per scambiare messaggi con il nostro lui/lei….e se torniamo indietro con la memoria e pensiamo alla nostra storia…c’e’ stato un momento in cui tutto e’ iniziato, il momento esattamente successivo a quanto abbiamo conosciuto il nostro lui/lei e ci siamo scambiati il numero di telefono: il momento del primo messaggio su WhatsApp!
L’App permette di risalire alla cronologia intera dei messaggi scambiati con una persona, e permette anche di racchiuderla in un file che si può inviare per email…ed il regalo e’ li, proprio davanti ai nostri occhi! Un libro: un tomo rilegato con pagine piene di messaggi scambiati sul telefonino, completi di faccine e di smiley 🙂
Tiffany e l’Associazione Amici di Via della Spiga per un Natale incantato
Quale bambino non ha mai sognato di avere una foto con Babbo Natale?
Tiffany & Co. e l’Associazione Amici di Via della Spiga hanno realizzato nella nota via dello shopping milanese una Dimora di Babbo Natale dove ogni famiglia potrà incontrarlo in persona ed i più piccoli potranno scattare una foto ricordo con lui.
Nella Dimora, circondata da un parco incantato, i bambini potranno anche ascoltare i più bei racconti natalizi narrati dalle voci dell’Associazione Nonni Amici e colorare la Christmas Card di Tiffa
ny & Co., ma l’iniziativa oltre ad accogliere e intrattenere le famiglie, vuole regalare un sorriso anche ai bambini meno fortunati.
Tutti i bambini chi accorreranno potranno infatti scrivere un pensiero dedicato ai bambini meno fortunati ed imbucare la letterina nella Cassetta della Posta, mentre per chi volesse offrire un contributo a sostegno dei piccoli pazienti della Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano, all’interno della Dimora di Babbo Natale sarà presente il Salvadanaio del Sorriso. Tutte le offerte raccolte nel Salvadanaio del Sorriso saranno devolute in favore della Fondazione De Marchi ONLUS per il progetto di assistenza globale dei bambini affetti da gravi malattie croniche.
Una bellissima iniziativa non solo perché ci aiuta a far capire ai più piccoli che, oltre ai regali e alle feste, il Natale è un momento in cui bisogna pensare anche a chi è meno fortunato, ma anche perché…lo ricorda anche a noi adulti.
La Dimora di Babbo Natale è a Milano, in Via della Spiga 26 (lun/ven dalle 15.30 alle 19 – sab/dom 11-19)
Il Cantastorie e la Lettura delle Fiabe: tutti i week end del mese di Dicembre dalle 16 alle 18