Avete notato la differenza di sapore di un thé posato in una teiera di ceramica o in una tazza di metallo? o avete mai provato a prendere le ostriche con una forchetta a 4 denti stretti?
Esiste un motivo alla base di ogni abbinamento bevanda/contenitore e cibo/posata ben preciso: al di la del fattore estetico alcuni materiali sono in grado di esaltare o rovinare il gusto di una pietanza. Pertanto quando si parla di caviale è impossibile prescindere dai cucchiaini o spatoline in madreperla…oltretutto sono cosi deliziosi!
Non che io consumi caviale a casa tutte le settimane, ma quando una cosi preziosa scatolina capita sulla mia tavola…posso mai rovinarla utilizzando dei cucchiaini da caffè? O meglio, poiché li ho utilizzati ed ho constatato che il sapore delle pregiate uova cambia, ho dovuto assolutamente provvedere facendo entrare in casa questi piccoli gioielli che, al di la dell’opinabile utilità, ritengo bellissimi anche solo da guardare. Mangiare le cose buone è un piacere come guardare le cose belle, perché rinunciarci?
Per chi volesse approfondire