Tiffany & Co. in mostra a Milano

Chi come me e Holly Golightly é convinta che Tiffany sia il luogo dove curare tutte le paturnie non può assolutamente perdere la mostra “The Brilliance of Design” che si terrà a Milano dall’8 al 13 Aprile nello store Tiffany & Co. in Via della Spiga negli orari di aperture del negozio.Immagine

L’evento racconterà la storia dei Diamanti utilizzati nelle collezioni Tiffany, dall’origine fino all’incastonatura in unici e preziosi anelli di fidanzamento e non solo. Un percorso per comprendere e apprezzare come le 4 C (Carat, Cut, Colour and Clarity) si combinano per rendere unica e speciale ogni pietra, e per rendere felice e amata ogni donna. D’altronde Marilyn ci insegna che Diamonds are girl’s best friend!

 

 

Un regalo per “Lui”

Avere 22 uomini dentro casa? Oggi e’ possibile! Mi riferisco ai 22 omini del calciobalilla che vivono ormai da mesi nel mio salotto.  Comunemente definito “biliardino” questo gioco continua ad appassionare uomini di tutte le eta’. In commercio ne esistono di diversi modelli: da interno o da esterno, con o senza gettoniera, di diversi colori. E cosi accanto ai piu’ tradizionali calciobalilla  con Immaginei giocatori colorati di rosso e di blu, oggi si possono trovare veri oggetti di design dai colori eleganti adatti ad ogni tipo di interno.

Il modello della foto e’ prodotto dalla Garlando, azienda leader nel settore, personalmente acquistato presso www.zefirosport.it. Il sito del rivenditore offre ampia scelta di colori e modelli per tutte le tasche, qualora non siate esperti della materia vi consiglio di telefonare e chiedere supporto al personale che ho trovato preparato e disponibile.

ImmagineL’unico aspetto su cui mi sento di porre alla vostra attenzione e’ la scelta del tipo di aste: quelle uscenti, sebbene piu’ professionali, possono essere pericolose qualora siano presenti bambini dentro casa.

Un “effetto collaterale” dell’acquisto? Preparatevi ad avere in casa, oltre ai 22 omini  di plastica, giocatori in carne ed ossa che aspetteranno solo il fischio d’inizio!

 

Victoria’s secret a Linate

Victoria's secret a Linate

Ero in partenza dall’aeroporto di Milano Linate quando ho visto, dopo il security check, un negozio di Victoria’s Secret! Entusiasta ho chiesto alle addette alla vendita se quello fosse il primo di tanti negozi che la regina della lingerie stesse programmando di aprire in Italia, ma la loro risposta e’ stata – ahime’- evasiva, confermando per ora la presenza di un solo altro punto vendita all’interno dell’aeroporto Marconi di Bologna.
Lo store e’ molto fornito di accessori, profumi, creme ma poca lingerie rispetto alla varieta’ di prodotti e colori che si trovano nei negozi Victoria’s Secret all’estero, dove oltre l’intimo, sono presenti capi di abbigliamento casual e beachwear.
Dai Victoria! Le italiane ti aspettano!

L’America in tavola

ImmagineE’ domenica , abbiamo voglia di brunch all’americana ma non ci va di uscire, vorremmo prepare dei pancakes in casa ma il solo pensierio di armeggiare in cucina con farina, zucchero e uova ci fa passare la voglia…ecco la soluzione! Il sito francese www.myamericanmarket.com vende diversi prodotti originali provenienti dagli States con consegna a mezzo corriere in pochi giorni.  ImmagineHo provato il preparato per pancake Aunt Jemima ed e’ facilissimo ottenere, aggiungendo solamente un po’ di acqua secondo le dosi indicate, dei pancakes degni dei migliori american diners.

Un piccolo trucco per chi volesse restare leggero: al posto del burro potete ungere il padellino con l’olio spray PAM in vendita sullo stesso sito… e buon appetito!

“E’ primavera…svegliatevi bambine!”

Immagine

Tutti conoscono l’inizio di questa canzone (“Mattinata Fiorentina”- A. Rabagliati) ma forse pochi sanno che la strofa successiva inneggia ai colori di questa meravigliosa stagione: “E’ primavera…che festa di colori!”

Le vetrine dei negozi iniziano a popolarsi di rami di fiori di pesco, di abiti color pastello o a fantasia come fossero tavolozze di un pittore, e sarebbe veramente un peccato non raccogliere l’invito che le vetrine ci fanno 🙂

Io stessa, sebbene abbia sempre amato i colori vivi, mi ritrovavo sempre con addosso si’ colori primaverili, ma a tinta unita, niente fiori, niente disegni…finche’ un giorno in un negozio ho visto “lui” ed e’ stato amore a prima vista! Nonostante io non ami particolarmente lo stile Desigual , quel soprabito ha iniziato a chiamarmi dalla vetrina incitandomi almeno a provarlo, daltronde come possiamo affermare che qualcosa non ci piace se prima non la assaggiamo?

Immagine

E così’ e’ stato: ho assaggiato quei colori, ho osservato le geometrie che il rosso, il verde ed il blu disegnavano sulla mia schiena ed alla fine ho comprato quello che risulta ancora oggi essere uno dei miei cappottini preferiti. E’ primavera….osate bambine!

 

La borsa di mamma diventa Vintage

Giriamo innumerevoli negozi e boutique alla ricerca della borsa perfetta…e se in realta’ l’oggetto del nostro desiderio fosse nascosto negli armadi di nostra madre?

Immagine

Borsa originale anni ’50

Immagine

Pochette colorate Vintage con guanti abbinati

Ho sentito tante volte la mia descrivere la moda dei suoi tempi, i favolosi anni ‘50 pieni di pois, cappelli e gonne a pieghe, quando ogni borsetta veniva abbinata a scarpe e guanti rigorosamente in tinta. Un pomeriggio, rovistando tra i suoi ricordi, mia madre ha tirato fuori un gioiellino nero: una borsetta a mano dal design sempre attuale che ricorda i modelli dei piu’ noti stilisti per i quali saremmo disposte a spendere interi stipendi.

Il manico era un po’ rovinato ma grazie all’intervento di un artigiano specializzato (a Milano: www.artigianoteca.it) la borsa e’ tornata come nuova, mantenendo l’aspetto Vintage grazie alla chiusura e alle borchie laterali che sono originali dell’epoca.

Questa e’ la prova che l’eleganza non passa mai di moda 🙂

 

 



 

Finger Food

Praticità’ o moda? Qualunque sia il motivo che spinge sempre piu’ locali a servire aperitivi mini/mono porzione sta di fatto che il finger food stimola la fantasia degli chef che si devono ingegnare per “incastrare” creazioni culinarie in pochi centimetri quadrati.

Il risultato spesso e’, oltre che buono, visivamente sorprendente: piattini della grandezza di una moneta da 2 euro riescono a racchiudere vellutate di verdure con crostini, carpacci di pesce, polpettine di carne,  centrifughe di frutta… il tutto servito con la massima cura.

Il Cucchiaino Moscardino accompagna il finger food dell’Hotel Bulgari, Milano.

Immagine

Il Cucchiaino Moscardino esiste in diversi colori.

Finger food dunque….ma guai mangiare con le mani! Ogni portata e’ dotata della propria “posata”: spatoline di legno, stuzzicadenti, forchette e cucchiai in miniatura. Negli aperitivi piu’ inn le portate sono accompagnate da veri oggetti di design come il Cucchiaino Moscardino, creato nel 2000 dall’estro di Giulio Iacchetti e Matteo Ragni per Pandora Design. Questa posata ,oltre che amica della natura perche’ fabbricata con materiale biodegradabile, sposa l’esigenza di utilizzare un solo strumento per molteplici tipologie di cibo essendo sia cucchiaio che forchetta. (Per maggiori informazioni www.pandoradesign.it)

I gioielli sono come i vestiti

Cosa c’è di più bello di un abito che profuma di pulito, appena uscito dalla tintoria o accuratamente lavato e stirato in casa? Avete mai pensato che anche i vostri gioielli possono profumare e brillare come il primo giorno in cui li avete indossati?
Ebbene sì! I gioielli sono come i vestiti: bisogna lavarli, asciugarli e riporli con cura,  quasi con la stessa frequenza con cui laviamo un capo di abbigliamento.
Sudore, polvere, trucco e le altre miriadi di particelle di ogni genere con cui entriamo in contatto ogni giorno non solo ci sporcano la pelle, i capelli e i vestiti…ma anche anelli, collane, orecchini, e vi assicuro che è veramente un peccato vedere un diamante o uno smeraldo opaco, oppure il colore dell’oro spento che fanno sembrare i nostri gioielli “vecchi” se non addirittura non autentici.
La soluzione è più semplice del previsto: dobbiamo solo prendere l’abitudine di pulire regolarmente i nostri preziosi.
Ho sempre chiesto alle persone che lavorano nel settore orafo quale fosse il metodo migliore per pulire i gioielli e tutte le interviste effettuate hanno portato alla seguente conclusione: utilizzare un sapone neutro, in alcuni casi –a seconda del tipo di gioiello – mi hanno addirittura suggerito il detersivo dei piatti!
Personalmente sono un po’ scettica sulle soluzioni casalinghe, mi sono sempre affidata a prodotti ad hoc per la pulizia, in commercio ce ne sono molti che variano a seconda del tipo di pietre, soprattutto smeraldi e zaffiri necessitano di accortezze diverse, per questo al momento dell’acquisto bisogna sempre chiedere al venditore il prodotto adatto a “quel” gioiello.
A Milano ho girato molti rivenditori del centro e gioiellerie dal nome famoso ma senza trovare prodotti per la pulizia dei gioielli in vendita, all’estero queste soluzioni si trovano facilmente in commercio, in alternativa ne trovate ampia scelta su Amazon.com (non .it !).
Per le più pignole esistono anche le macchine per la pulizia di tipo professionale con gli ultrasuoni….…allora sì che un diamante brillerà per sempre!

Soluzione per pulire i gioielli

Leggete sempre le indicazioni sul prodotto, devono essere indicati esplicitamente i materiali e le pietre cui si addice.