Secondo alcuni studi effettuati negli USA, il mango sembra essere un elisir di giovinezza senza eguali: l’esotico e gustoso frutto non solo piace al palato, ma possiede molte proprietà che hanno effetto benefico sulla nostra salute e sulla bellezza della pelle.
Un mango contiene, infatti, oltre 20 diversi nutrienti tra vitamine e minerali, alcuni dei quali di rilevante importanza per l’uomo come la vitamina C, la vitamina A e folati.
In particolare, una porzione di mango è in grado di soddisfare il 100% del fabbisogno giornaliero di vitamina C, la quale contribuisce alla formazione di collagene, necessario per mantenere una pelle giovane, ed a rigenerare la pelle. Uno studio statunitense condotto nel 2007 su 4.025 donne di mezza età ha dimostrato che le persone che assumono regolarmente vitamina C, riescono a mantenere una pelle più elastica, idratata ed a prevenire l’insorgere di rughe.
La vitamina A invece, nella forma di beta carotene di cui il mango è molto ricco, viene largamente utilizzata per prevenire l’insorgere di inestetismi sulla nostra pelle dovuti ai raggi solari dannosi e per aiutarci ad avere una abbronzatura uniforme senza scottature. Una porzione di mango può contenere fino al 35% del fabbisogno giornaliero di questo prezioso antiossidante che il nostro corpo converte in vitamina A, e che è un efficace alleato per combattere la formazione delle rughe.
In ultimo, ma non per importanza, il mango contiene folati, vitamine del Gruppo B che non solo contribuiscono a mantenere la pelle giovane ed elastica, ma ci aiutano anche a mantenere sane le cellule del corpo: negli individui affetti da psoriasi o
vitiligine, ad esempio, è stata riscontrata carenza di folati.
Un alimento buono, completo e che si presta ad essere consumato non solo come frutto: il mango è un ottimo ingrediente per insalate, salse, contorni e dessert (se cercate delle ricette a base di mango cliccate qui), e dopo aver scoperto tutte le sue proprietà, è proprio il caso di dire che “un mango al giorno, leva le rughe di torno” 🙂
(Fonti: American Journal of Clinical Nutrition 2007, 86; American Journal of Clinical Nutrition 2012, 96; Bioactive Dietary Factors and Plant Extracts in Dermatology, Nutrition and Health. Springer, NY, 2013)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...