Al quinto piano del Brian & Barry Building a Milano, accanto all’abbigliamento femminile, l’Arte del Ricevere (http://www.artedelricevere.com ) ha aperto un piccolo store, anzi una vera oasi per gli appasionati del te’, offrendo un’ampia scelta di infusi tutti rigorosamente provenienti dai migliori produttori del mondo.
Che sia drenante (per noi donnine!) o dalle proprieta’ riequilibranti, il te’ in foglie da infusione e’ sicuramente piu’ profumato e gustoso di quello in bustine, sebbene la sua preparazione richieda l’utilizzo di strumenti adatti; per questo nella boutique dell’Arte del Ricevere si possono acquistare tutti gli accessori che rendono il momento del te’ un vero e proprio rito: servizi da te’ marocchini oppure orientali, dalla teiera Kyusu, in porcellana ottima per gli infusi di te’ verde, alla più’ nota teiera in ghisa o tazze in porcellana dipinte a mano.
Ma il vero protagonista resta lui: il te’. Alcune tipologie sono in vendita a peso, in foglie sfuse mentre il Pu’er, il pregiato te’ che prende il nome dalla contea nella regione dello Yunnan, in Cina, dove viene prodotto, viene pressato a forma di disco e venduto in eleganti scatole colorate. Il costo del Pu’er varia a seconda dell’annata, proprio come accade per i vini: più’ il te’ invecchia e più’ diventa pregiato e quindi costoso. Una confezione da 200gr di Pu’er del 2010 costa 100 euro, ma bisogna tenere presente che una infusione per 2/3 tazze di te’ ne richiede solamente 2 o 3 grammi, ed il prodotto può’ essere riutilizzato per 2 o più’ infusioni.
Sapete la vera curiosità’ di questo posto? E’ stato aperto all’interno di un’area dedicata all’abbigliamento femminile come rifugio per gli eventuali accompagnatori uomini che, negli ultimi anni, si stanno dimostrando validi acquirenti di te’ almeno quanto le signore. Anzi, i te’ di più alto livello vengono acquistati prevalentemente dal popolo maschile …e poi dicono che siamo noi a spendere sempre troppo !
Pingback: UV Tea: da Shiseido il nuovo Te’ per proteggersi dai raggi UV | Emmedipia