Grilli, ops…Cappelli per la testa!

Sono cresciuta guardando i film in cui le donne indossavano enormi cappelli o avvolgevano i loro capelli in eleganti foulard di seta per evitare che il vento le scomponesse ed il giorno dopo il Royal Ascot corro a comprare riviste per ammirare le creazioni che le fortunate spettatrici hanno sfoggiato sulla loro testa per l’occasione, insomma….una vera appassionata di cappelli!

Immagine

Borsalino – Cloche in feltro

Per proteggerci dal freddo, dal sole o per pura vanità femminile, il cappello e’ uno di quegli accessori che arricchisce il nostro look e che può rendere lo stesso abito sbarazzino o sofisticato. Pensiamo ad un tubino in seta indossato senza accessori, e pensiamo allo stesso vestito arricchito da una cinta gioiello e da un cappello: se fate la prova vi assicuro che il risultato sara’ sorprendente! Il cappello vi rendera’ glamour e un po’ intriganti ma soprattutto femmilili.

Adatto ad ogni stagione, in inverno possiamo sceglierlo in lana morbida con degli strass oppure a cloche, come le dive anni ‘20 mentre in primavera/estate possiamo liberare la nostra fantasia e indossare grandi cappelli colorati, al mare preferibilmente di paglia.

Sebbene gli uomini che indossano il cappello siano tenuti a rispettare molte regole di bon ton che li esortano, tra gli altri, ad alzare il cappello ogni volta che incontrano una donna o a toglierlo quando entrano in un luogo chiuso, il galateo con noi femminucce e’ stato piu’ flessibile: possiamo tenere il cappello nei luoghi chiusi ad eccezione di cinema e teatri, dove distrurberemmo evidentementa la visione degli altri spettatori, mentre durante le cerimonie il cappello può essere tenuto, anche in chiesa, ad eccezione degli eventi che si svolgono nel tardo pomeriggio. Dobbiamo invece riporlo a tavola a meno che non sia piccolo e parte integrante dell’acconciatura.

Immagine

Luisa Spagnoli – Cappello in lana

Ricordiamo sempre che, partecipando ad un matrimonio, possiamo indossare il cappello solamente se la madre della sposa ne indossa uno.

In tutte le altre occasioni…libere di scegliere il modello che più ci piace, e per chi di voi ancora non fosse convinta, sappiate che ci sara’ un motivo …se Chanel ha iniziato proprio disegnando cappellini 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...