Ital Copri: il Made in Italy dai porta abiti alle borse

IMG_0322

IMG_3074 - LD

Oggi vi racconto una storia. Anzi, la storia l’ha raccontata a me Gian Franco Colombo, la storia di come la sua azienda a conduzione familiare Ital Copri abbia saputo reinventare il proprio business in un’era in cui la concorrenza straniera al Made in italy è cresciuta vertiginosamente.
La Ital Copri si è dedicata per anni alla produzione di packaging soprattutto per il settore dell’abbigliamento, in altre parole…i porta abiti! Le eleganti custodie in cui i negozi esclusivi incartano i nostri acquisti e che personalmente ho sempre riutilizzato nei viaggi e negli spostamenti per mantenere intatte le qualità dei miei capi.

IMG_3046 - LDAnche in un settore come quello della produzione di porta abiti si è fatta sentire la concorrenza della produzione asiatica, che ha ridotto notevolmente i costi di questi accessori di cui le boutique fanno grande uso, così l’Ital Copri ha iniziato ad utilizzare i propri impianti produttivi per creare…borse!!

Esatto! Borse in plastica destinate in esclusiva al mercato Giapponese, rivelatosi grande acquirente dei colorati ed originali accessori che l’azienda brianzola produce.
La gamma di prodotti include Borse in silicone, o in vernice ma non in pelle, in quanto il costo del materiale e della lavorazione della pelle non permetterebbe all’azienda di competere con altri famosi brand del settore.

Sfogliando i loro cataloghi troviamo tote bags pratiche e colorate, accessori in denim e in lana cotta che hanno portato il brand Ital Copri ad affermarsi nel mercato nipponico e a diversificare l’offerta per incontrare i gusti dei consumatori anche in Italia, ed ogni borsa rivela quell’ attenzione al dettaglio ed alle rifiniture che ha reso il Made in Italy inimitabile nel mondo.

Un sentito grazie a Gian Franco Colombo ed a suo figlio Paolo per aver condiviso con me  le tappe che li hanno portati  per la prima volta al Mipel 2014 a Milano, per avermi raccontato una storia piena di passione per il proprio lavoro e di rispetto per le persone che da sempre trovano occupazione nella Ital Copri.

Quando il mercato cambia sicuramente si possono perdere dei business, ma si possono anche aprire degli spiragli, delle nuove opportunità cui non avremmo mai pensato prima, e questo è un esempio vincente di come non bisogni mai arrendersi ai tempi che cambiano…ma cambiare con i tempi!

IMG_0321.JPG

Al Mipel non poteva mancare J.LO!

IMG_0257 2IMG_0256

Tote bag color pastello o con disegni floreali, decorata con zip color metallo: ecco la borsa che  J.LO propone per la primavera/estate 2015.

La bella Jennifer Lopez si è oramai affermata nel mondo della moda con un marchio che continua a proporre accessori glamour e colorati… adatti a chi non vuole passare inosservata 🙂

Ballerina, cantante, attrice, produttrice discografica, coreografa e stilista di successo:  come il Re Mida…J.Lo trasforma in oro tutto ciò che tocca!

 

Mipel 2014 – A tu per tu con Vitussi

IMG_0245

Vito Petrotta Reyes “Vitussi” al Mipel 2014-Milano

Dopo aver letto e scritto tanto sulle originalissime borse scrigno firmate Vitussi, finalmente ho potuto toccare con mano le creazioni di Vito Petrotta Reyes e osservare da vicino il lavoro degli artigiani palermitani cui il designer affida la produzione delle sue borse.
 
 
Vitussi- Bauletto con trama di fico d’India naturale, trasparente euro 880 copyEmozionante riconoscere nel rivestimento di un bauletto le fibre di fico d’india (foto a sinistra) e constatare la bellezza di quello che non e’ solamente una accessorio, ma un vero oggetto di design. L’assenza di una fodera interna allo scrigno risalta la trama naturale del materiale, che si sposa perfettamente con le componenti in ottone naturale che lo sorreggono.
 
 
Ogni creazione Vitussi e’ unica, personalizzabile nel materiale e nella forma: scrigni in pelle a sezione triangolare e bauletti in cavallino bianco o colorato, telai in ottone cromato o placcato in argento o oro, anche gli interni possono essere personalizzati scegliendo di ricamare la fodera interna con il nostro nome. I tempi di lavorazione sono di circa 90 giorni, a conferma di quanto sia lunga e meticolosa  la produzione di questi oggetti.
 
 
Lo scrigno Vitussi diventa cosi’ non una borsa ma la nostra borsa, l’oggetto in cui ci riconosciamo, l’accessorio che porteremo sempre con noi e che non passera’ mai di moda!
 
 
La collezione scrigno, come ci spiega lo stesso Vito Petrotta Reyes, e’ pensata per andare oltre la moda del momento, l’anima di queste creazioni non cambia con la stagione ne’ segue le logiche del mercato.IMG_0246
E a chi gli chiede informazioni sulla prossima collezione, Vitussi risponde mostrando questo (foto a destra): lo scrigno senza tempo decorato con orologi senza lancette, perché non e’ detto che le cose nuove siano sempre le migliori, che le collezioni future siano piu’ fashion di quelle precedenti e soprattutto che ci piacciano di piu’.