Intramontabile Pied de Poule

ImmagineIl Pied de Poule ovvero “piede di gallina” (…in italiano non avrebbe mai avuto successo!)  è una trama evergreen: sia che venga utilizzato nelle collezioni attuali o meno, i capi realizzati con questo motivo sono sempre eleganti e trendy. Il nome deriva dalla modalità di lavorazione dei fili di tessuto: fili chiari e fili scuri vengono intrecciati a 2 a 2 e l’alternanza dei colori genera una fantasia che ricorda una scacchiera.

Dal piu famoso accostamento biano/nero, a varianti colorate e anche un po’ psichedeliche Immagine, il Pied de Poule è la fantasia ideale per un cappotto lungo o corto, una gonna dritta, un trench….tutti indumenti dal taglio lineare che permette di non rompere la geometria del tessuto.

Nonostante l’origine del Pied de Poule risalga ai pastori scozzesi dei primi ‘800, la trama a piede di gallina venne portata al successo da Christian Dior nel 1947 quando lo stilista francese ha utilizzato il Pied de Poule per decorare non solo la confezione del profumo Miss  Dior …ma addirittura la boccetta! Se osservate il fondo dell’ampolla, potrete constatare che la lavorazione del vetro ricorda il motivo del Pied de Poule. Dior e’ rimasto affezionato alla trama, che ripropone ciclicamente nelle sue creazioni e, sebbene la sua collezione per questa primavera non Untitledpreveda capi interamente in Pied de Poule, il motivo e’ stato applicato come decorazione su alcune giacche a tinta unita per dare movimento al capo.

Una prova che il Pied de Poule e’ sempre di moda? La trama e’ stata utilizzata dalla stilista Minju Kim per confezionare abiti grazie ai quali e’ rientrata tra i finalisti dell’LVMH Youg Fashion Designer Prize 2014. Quindi se avete soprabiti o vestiti in Pied de Poule…non buttateli mai via! Non passeranno mai di moda 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...